Vai al contenuto principale
"E... Che sia... Spettacolo - Attori alla ribalta" - Asti (AT)
Vai al footer

"E... Che sia... Spettacolo - Attori alla ribalta" - Asti (AT)

Famiglie e bambini

27 giugno - 7 agosto 2025 · Asti, Mongardino, Rocca d'Arazzo

Come ogni anno la Rete del Teatro Amatoriale Astigiano presenta la Rassegna estiva "E... Che sia... Spettacolo - Attori alla ribalta" giunta alla nona edizione! Commedie brillanti, commedie in lingua piemontese e altre tratte da autori classici Vi faranno trascorrere delle belle e divertenti serate estive ad Asti e dintorni!

La Rassegna iniziata già il 14 giugno a Villafranca d'Asti (AT) con la Compagnia del Dusio d'Oro proseguirà con questo calendario:

venerdì 27 giugno ore 21:15 - CPIA Theater con "Una magica e Folle Notte" presso Circolo FiTel Nuovo Nosenzo, Via F. Corridoni 51 Asti (AT)

sabato 5 luglio ore 21:15 - I Narratempo con "N'a vira a Roca" presso Piazza Marconi, Rocca d'Arazzo (AT)

martedì 8 luglio ore 21:15 - La Ghironda con "Il Decamerone e la Musica" presso Casa Basinetto Villa Montalcini, Strada Valle San Pietro 107 Asti (AT)

venerdì 18 luglio ore 21:17 - La Compania 'dla Baudetta con "BI.BA" (Bilogia Baudettiana) presso Centro Civico F. Cane Via Trilussa 3, Villaggio San Fedele, Asti (AT)

sabato 26 luglio ore 21:15 - Gli Arcoderivati con "Ecco il mio dramma" di A. Cechov presso Azienda Agricola La Gavazza Via Sant'Antonio 11, Mongardino d'Asti (AT)

venerdì 2 agosto ore 21:15 - Il Cenacolo Alfieriano con "Alfieri e Cervantes" presso Sagrato della Chiesa di Frazione Valle Andona, Asti (AT)

venerdì 7 agosto ore 21:15 - J'Amprovisà con "Pasuma n'ura ansema" presso Circolo Sant'Anna, località Carretti, Asti (AT)

Da non perdere!

Ingresso libero con offerta volontaria.

Info e prenotazioni: Lina +39 348 364 2949 e Pino (solo Whatsapp)  +39 348 564 7718 dal lunedì al venerdì e il giorno dello spettacolo dalle 15 alle 18

La locandina verrà inserita a breve

Scopri altri eventi

Richiedi informazioni

Resta aggiornato su eventi, progetti e novità legate alle zone vitivinicole UNESCO in Piemonte. Richiedi informazioni, scopri iniziative e ricevi direttamente nella tua casella email news e approfondimenti per vivere al meglio questo straordinario territorio.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.