Dati aperti
Conoscere per valorizzare, condividere per custodire
In questa sezione mettiamo a disposizione una raccolta strutturata di dati aperti relativi al sito UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: informazioni territoriali, ambientali, culturali e amministrative utili a comprendere, studiare e valorizzare il patrimonio.
Crediamo che l’accesso libero e trasparente ai dati sia uno strumento fondamentale per:
- promuovere la conoscenza del territorio in modo approfondito e aggiornato;
- favorire la partecipazione attiva di cittadini, enti e comunità locali;
- supportare le attività di ricerca, pianificazione e gestione;
- stimolare nuove forme di collaborazione tra pubblico, privato e mondo accademico.
Troverai in questa pagina:
- database territoriali e cartografici;
- indicatori socio-economici e ambientali;
- documentazione tecnica e normativa;
- risorse utili per enti locali, ricercatori e cittadini.
I dati sono in corso di organizzazione e saranno resi disponibili non appena possibile. Torna a visitare questa sezione per gli aggiornamenti.