Vai al footer
Custodi di un patrimonio condiviso

I nostri Soci

Tutelare un paesaggio è un impegno corale.

I soci dell’Associazione per i Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato rappresentano la rete viva che, ogni giorno, lavora per tutelare, valorizzare e trasmettere alle future generazioni questo straordinario patrimonio riconosciuto dall’UNESCO.
Enti pubblici, realtà locali, associazioni di categoria, istituzioni culturali, aziende - non soltanto legate alla sfera vitivinicola, e cittadini: ciascuno, con il proprio ruolo, contribuisce a mantenere vivo il legame tra territorio, comunità e paesaggio.
L’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte è sostenuta da una solida rete di enti pubblici e soggetti privati che condividono l’impegno per la tutela e la valorizzazione del sito UNESCO.

Attualmente ne fanno parte:
• 136 Comuni soci
• 96 soci privati
• 4 soci fondatori:
– Regione Piemonte
– Provincia di Alessandria
– Provincia di Asti
– Provincia di Cuneo

Questa ampia partecipazione testimonia il valore collettivo del riconoscimento UNESCO e il legame profondo tra il territorio e la sua comunità.

Essere soci dell’Associazione vuol dire condividere una visione: quella di un paesaggio che è cultura, memoria, lavoro e bellezza. È un impegno concreto per il futuro del territorio, nel rispetto della sua identità e delle generazioni che verranno.

L’Associazione accoglie enti pubblici, imprese, istituzioni, associazioni e cittadini che desiderano contribuire con responsabilità e passione a questo progetto collettivo.

Diventare soci significa:
● Partecipare attivamente alla vita e alle iniziative dell’Associazione
● Contribuire alla tutela, valorizzazione e comunicazione del paesaggio vitivinicolo
● Far parte di una rete di attori uniti dalla stessa visione
● Accedere a informazioni, eventi e progetti dedicati

Per conoscere modalità, quote e requisiti associativi, consulta lo Statuto e scarica il modulo di adesione: 

Diventa socio

Entrare a far parte dell’Associazione per i Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato significa partecipare attivamente alla tutela, promozione, valorizzazione e alla comunicazione di un patrimonio riconosciuto a livello mondiale.

${filtersRealTimeResults.occurrences}$ risultato trovato

${filtersRealTimeResults.occurrences}$ Risultati trovati

Nessun elemento trovato

Spiacenti, non ci sono strutture disponibili per questa ricerca. Prova ad effettuare una nuova ricerca. ripristina i filtri oppure visualizza risultati casuali

Richiedi informazioni

Resta aggiornato su eventi, progetti e novità legate alle zone vitivinicole UNESCO in Piemonte. Richiedi informazioni, scopri iniziative e ricevi direttamente nella tua casella email news e approfondimenti per vivere al meglio questo straordinario territorio.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.