Il sito si sviluppa lungo dolci colline coperte da vigneti a perdita d’occhio, inframmezzati da piccoli villaggi di altura e pregevoli castelli medievali, dove da secoli la viticoltura costituisce il fulcro della vita economica e sociale. Il sito è di tipo seriale, ovvero costituito da sei aree (chiamate ‘componenti’) articolate all’interno dei confini delle Province di Alessandria, Asti e Cuneo e di ventinove Comuni, per un'estensione...
Continua-
I luoghi del vino Barolo
La Langa del Barolo
-
La prima Enoteca Regionale del Piemonte
Il Castello di Grinzane Cavour
-
Barbaresco e Neive
Le Colline del Barbaresco
-
La cultura del vino
Nizza Monferrato e il Barbera
-
La tradizione spumantiera
Canelli e l'Asti spumante
-
La Pietra da Cantoni
Il Monferrato degli Infernot