Vai al footer

Scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore)

Percorsi formativi che avvicinano i ragazzi al paesaggio come patrimonio vivo: natura, cultura e responsabilità si intrecciano in un apprendimento olistico che stimola senso critico, creatività e cittadinanza attiva. Le attività includono esplorazioni sul campo, indagini e laboratori creativi, permettendo agli studenti di approfondire il rapporto tra natura, cultura e comunità, e di sentirsi parte della tutela e valorizzazione del territorio UNESCO e del futuro di questi luoghi.

Le attività possono svolgersi in classe oppure all’aperto, con uscite nei luoghi significativi del paesaggio UNESCO, da concordare insieme agli insegnanti.

Richiedi informazioni

Resta aggiornato su eventi, progetti e novità legate alle zone vitivinicole UNESCO in Piemonte. Richiedi informazioni, scopri iniziative e ricevi direttamente nella tua casella email news e approfondimenti per vivere al meglio questo straordinario territorio.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.