Percorsi formativi che avvicinano i ragazzi al paesaggio come patrimonio vivo: natura, cultura e responsabilità si intrecciano in un apprendimento olistico che stimola senso critico, creatività e cittadinanza attiva. Le attività includono esplorazioni sul campo, indagini e laboratori creativi, permettendo agli studenti di approfondire il rapporto tra natura, cultura e comunità, e di sentirsi parte della tutela e valorizzazione del territorio UNESCO e del futuro di questi luoghi.
Le attività possono svolgersi in classe oppure all’aperto, con uscite nei luoghi significativi del paesaggio UNESCO, da concordare insieme agli insegnanti.