Vai al footer

Scuola primaria

Percorsi che intrecciano natura, storia e tradizioni locali, con attività all’aperto e laboratori creativi. I bambini imparano a leggere il paesaggio con curiosità e attenzione. L’apprendimento olistico permette ai bambini di sviluppare capacità cognitive, pratiche ed emotive: osservano, riflettono, sperimentano e scoprono il paesaggio vitivinicolo UNESCO, costruendo un senso di appartenenza e cura per il territorio.

Le attività possono svolgersi in classe oppure all’aperto, con uscite nei luoghi significativi del paesaggio UNESCO, da concordare insieme agli insegnanti.

Richiedi informazioni

Resta aggiornato su eventi, progetti e novità legate alle zone vitivinicole UNESCO in Piemonte. Richiedi informazioni, scopri iniziative e ricevi direttamente nella tua casella email news e approfondimenti per vivere al meglio questo straordinario territorio.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.