Vai al contenuto principale
Alba sotterranea - viaggio al centro della città
Vai al footer

Alba sotterranea - viaggio al centro della città

Cultura, Visite Guidate

2 maggio - 31 dicembre 2025 · Alba

Il percorso Alba Sotterranea è un tour guidato da un archeologo professionista per un itinerario che comprende una selezione di tre tappe tra le 32 complessive del percorso archeologico cittadino, più una conclusiva presso il Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio.

Gli itinerari sono diversi di data in data, a rotazione sono inserite le diverse tappe sotterranee. La visita ha una durata di ca. 1h e 45 minuti.

2025:

Ogni seconda e quarta domenica e ogni primo e terzo sabato del mese con turni di visita sia al mattino che al pomeriggio

DATE SPECIALI

  • Sabato Santo, Pasqua e Pasquetta
  • 25 aprile e 1 maggio, compresi eventuali ponti, in occasione di Vinum
  • Tutti i sabati e le domeniche di ottobre e novembre e fino al primo weekend di dicembre, più il ponte del 1 novembre, in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
  • Immacolata (8 dicembre)
  • In occasione delle principali festività (Epifania, Carnevale, Ponte di Pasqua, Ponte della Festa della Repubblica, Festa patronale di San Lorenzo, Ponte di Ferragosto, Ponte per la Festa dell’Immacolata, fine anno)

 

Biglietti individuali: intero 13 €, ridotto 10 (ragazzi tra i 10 e i 17 anni, accompagnatori disabili, soci Ambiente & Cultura, Abbonamento Musei, soci Banca d'Alba, soci Touring Club Italia, docenti e giornalisti), gratuito under 10 e disabili (con invalidità superiore al 75% documentata)

La visita è possibile in qualunque data per gruppi e scolaresche o per visite private con prenotazione in anticipo: in questo caso scrivi a info@ambientecultura.it.

Il punto di ritrovo è davanti all'Ufficio Turistico in Piazza Risorgimento, 2 ad Alba, salvo diversa indicazione da parte degli organizzatori.

 

Scopri altri eventi

Richiedi informazioni

Resta aggiornato su eventi, progetti e novità legate alle zone vitivinicole UNESCO in Piemonte. Richiedi informazioni, scopri iniziative e ricevi direttamente nella tua casella email news e approfondimenti per vivere al meglio questo straordinario territorio.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.