Vai al contenuto

Notizie

“Impronte” – a cura di Gianmario Ricciardi


Quando c’era la Malora tutt’attorno, Fratel Bordino (1922-1977), originario di Castellinaldo d’Alba, santo della nostra terra roerina, era d’esempio, con la sua personalità mite, umile e laboriosa. Nel ’42 venne arruolato nell’Artiglieria Alpina Cuneese e partì per la Campagna di Russia. Imprigionato in Siberia, aiutava i compagni più deboli, incoraggiava, dava speranza. Dopo un fortunato ritorno nel 1946, si dedicò alla coltivazione dei campi e diventò un religioso, senza il quale il Cottolengo di Alba e di Bra non sarebbero quello che conosciamo oggi. Esempio della tenacia delle persone, della dedizione per la terra e dell’amore per la natura, venne proclamato Beato nel 2015. Buona visione!

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter