Vai al contenuto

Notizie

VII Conferenza Nazionale dei Siti UNESCO italiani

Rassegna stampa

Con l’organizzazione della Settima Conferenza dei siti Italiani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, che si svolgerà a Roma il 9 Novembre 2016, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo intende riattivare l’organizzazione periodica e cadenzata di incontro e confronto fra tutti i soggetti che concorrono alla conservazione e  gestione di questo straordinario patrimonio, in un percorso che vede da sempre la collaborazione tra le istituzioni nazionali ed internazionali.

Quest’anno la Conferenza Nazionale vuole dare spazio alla riflessione che accompagna l’avvio dell’istituzione dell’Osservatorio sui Siti del Patrimonio Mondiale italiani, che il MiBACT intende costituire in affiancamento e a sostegno dell’attività dell’attuale Ufficio UNESCO che opera presso il Segretariato Generale.
Con l’aumentare del numero di siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale nasce la consapevolezza della necessità di un luogo dove portare avanti una riflessione più ampia sul ruolo di questo patrimonio e sulle misure necessarie per proteggerlo, come impone la Convenzione stessa, attraverso percorsi che si allargano alle riflessioni più recenti sul ruolo della cultura e sulle sue ricadute sociali ed  economiche. Il ruolo dell’Osservatorio sarà proprio quello di monitorare, comprendere, valutare, orientare e delineare le corrette pratiche per la salvaguardia dei Beni Patrimonio dell’Umanità.

Info: ConferenzaUNESCO

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter