Notizie
I paesaggi salvaguardia e promozione di un patrimonio italiano
L’incontro si svolgerà nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 gennaio a Brescia e ha come obiettivo quello di stimolare un diverso approccio turistico ed un nuovo modello di sviluppo basato sulla valorizzazione di un’economia “on land”, che nello specifico italiano significa trarre beneficio dalle risorse naturali ed ambientali di un territorio straordinariamente ricco di storia, arte, cultura e biodiversità.
La salvaguardia del paesaggio sarà intesa non solo in quanto entità geo-morfologica quindi, ma anche come elemento propulsivo di sviluppo, poiché fonte delle più svariate ispirazioni intellettuali nonché di una straordinaria varietà di offerta di prodotti della terra e delle attività dell’uomo su di essa: dalla cucina all’artigianato, dall’arte alla cultura, dalla storia all’architettura.
Tra i Siti UNESCO invitati saranno presenti anche i Paesaggi Vitivinicoli che porteranno il loro contributo relativamente alla candidatura, iscrizione e progettualità in atto sul territorio interessato.
Per saperne di più: http://www.ipaesaggi.com/index.html