Vai al contenuto

Notizie

Le Dimore Storiche aprono al pubblico

Rassegna stampa

La settima edizione della Giornata Nazionale ADSI permette di scoprire gratuitamente il fascino e le bellezze di 21 residenze storiche private del Piemonte, l’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane prevede la possibilità di visitare gratuitamente castelli, palazzi, ville, cortili e giardini del Piemonte, poco conosciuti e non aperti al pubblico.

Le 21 dimore storiche del Piemonte che prendono parte all’iniziativa sono dislocate in varie province del territorio: nel Torinese aprono ai visitatori il Castello di La Loggia, il Castello di Marchierù, il Castello di Osasco, il Castello di Pavarolo, il Castello Romagnano, Palazzo dei Conti Filippa, Palazzotto Juva e Villa Lajolo; nell’alessandrino il Castello di Gabiano, il Castello di Ozzano Monferrato, il Castello Sannazzaro e la Tenuta La Marchesa; nell’astigiano il Castello di Montemagno, il Castello di Robella e Palazzo Gazelli, nel Biellese il Castello di Massazza e Palazzo La Marmora, nel Cuneese la Casaforte Gondolo del Villasco, il Castello di Sanfrè e la Tenuta Berroni e nel Novarese il Podere ai Valloni.

Sarà possibile visitare gratuitamente Palazzo Gazelli, in via Quintino Sella ad Asti, dove alle 14:30 verrà presentato il numero della rivista Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino “Paesaggi Unesco Langhe-Roero e Monferrato Patrimonio dell’Umanita‘”.

Info e prenotazione al numero 348 7152273

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter