Notizie
Convenzione quadro Consorzio Comieco
Ieri, mercoledì 29 aprile 2015, a Torino, presso la Sede di Siti (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione), associazione senza scopo di lucro costituita nel 2002 tra Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo, è avvenuta la firma della convenzione quadro siglata dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe – Roero e Monferrato, dal Consorzio Comieco, azienda leader nazionale sulle tecniche e ricerche ambientali nel ciclo della produzione industriale e commerciale su larga scala, Siti e la società Cooperativa Erica di Alba per lo studio progettuale del sistema del packaging vitivinicolo, in particolare nei territori come quelli di Langhe Roero e Monferrato, divenuti Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Un primo progetto pilota finanziato e sostenuto dal Consorzio Comieco, che ringraziamo per aver creduto nella proposta fatta a suo tempo dai promotori del progetto in occasione del “Forum dei Siti Unesco Europei paesaggi vitivinicoli” che si tenne ad Alba nel mese di ottobre dello scorso anno.
Un’idea fortemente innovativa che vuole entrare nello specifico della conoscenza su queste tematiche importanti alla luce del forte impatto sul sistema di confezionamento del prodotto del vino nelle sue forme esportate ormai in tutto il mondo.
La prima fase del progetto sarà dedicata al comparto carta e cartone utilizzati nelle spedizioni dei prodotti. L’intento è quello di giungere nei prossimi anni all’ambizioso risultato di primo Sito Unesco a livello internazionale a impatto zero ambientale. Questo è l’impegno che il gruppo di lavoro tecnico dei soggetti firmatari della convenzione si sono posti per sostenere il territorio.