Progetti
Centro documentale dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
Il progetto relativo alla realizzazione di un Centro documentale per l’assistenza culturale di studiosi e turisti mira alla rifunzionalizzazione dei locali esistenti all’interno dell’attuale Palazzo della Prefettura, in piazza Alfieri n.30 ad Asti.
L’edificio in cui essi si collocano venne co-progettato dall’Arch. Mario Passanti (1958-61), architetto e professore universitario presso il Politecnico di Torino, già autore di altri importanti edifici pubblici quale il Palazzo Uffici Tecnici del Comune di Torino.
Le esigenze di adattare lo stato di fatto dei locali ad Archivio comporta la redazione di un progetto architettonico, completo delle sue pratiche edilizie e della Direzione Lavori. Le lavorazioni che hanno interessato tali ambienti hanno visto il rifacimento degli attuali locali anti-bagno e bagno, la revisione delle finiture pavimentali e il rifacimento dell’impianto elettrico.
Il progetto ha previsto inoltre lo studio, lo sviluppo e la realizzazione di una nuova linea grafica e di una campagna di promozione del Centro Documentale che possa comunicare i valori materiali e immateriali di tutto il sito. Gli obiettivi sono molteplici: comunicare a studiosi e turisti l’esistenza di un centro di documentazione dei Paesaggi Vitivinicoli che raccoglie una molteplicità di informazioni sul territorio, sui valori materiali e immateriali del sito; accrescere la consapevolezza dei residenti sul patrimonio di cui sono custodi.
Per maggiori informazioni sul Centro Documentale