L’Eccezionale Valore Universale del sito UNESCO è fortemente connesso alla sua millenaria “cultura del vino”. Trattandosi di un paesaggio culturale vivente, in continua evoluzione, questa tradizione ha nei secoli rappresentato una solida base di riferimento per lo sviluppo di processi di innovazione che coinvolgono tutti i campi della filiera vitivinicola; il connubio tradizione/innovazione costituisce di fatto uno dei fattori distintivi...
DettagliProgetto approvato e finanziato dal MIBACT – Legge 77/2006 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del "patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO", esercizio finanziario 2019 I vigneti di Langhe-Roero e Monferrato costituiscono un esempio eccezionale dell'interazione dell'uomo con il suo ambiente naturale. A seguito di una lunga e lenta...
DettagliI saperi e le tradizioni immateriali giocano un ruolo essenziale nell’assicurare il mantenimento degli aspetti di autenticità del sito UNESCO. Da questo assunto prende le mosse il progetto “Memorie e Tradizioni delle Vigne” finanziato dal MIBACT grazie ai fondi della legge 77/2006. Il “cuore” del progetto è la creazione di un archivio multimediale della memoria, consultabile agevolmente da ogni parte del mondo. L'archivio...
DettagliIl progetto “Land(e)scape the disabilities – Un paesaggio per tutti”, finanziato dalla Legge 77/2006 nel 2016 e dall’Associazione delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte, si è posto l’obiettivo di rendere accessibile il Sito UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato a tutti coloro che sono interessati a conoscerne i valori e a godere dei variegati aspetti che caratterizzano il paesaggio culturale, secondo...
DettagliIl progetto si è proposto di valorizzare il patrimonio delle architetture del vino del sito UNESCO attraverso due ambiti d’azione principali: educazione/didattica e catalogazione. Laboratori didattici Sono stati promossi laboratori didattici sul patrimonio UNESCO che hanno coinvolto istituti primari, secondari, licei e scuole professionali delle province di Alessandria, Asti e Cuneo. Catalogazione delle architetture del vino La...
Dettagli