
La sfida delle colline UNESCO è resistere al cambio del clima La Stampa, 5 gennaio 2021 - Leggi La Fondazione Radici e il sito UNESCO per salvare e tramandare la cultura La Stampa, 27 dicembre 2020 - Leggi I Paesaggi Vitivinicoli su National Geographic Traveler Novembre 2020 - ...
DettagliL’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, ente gestore del Sito UNESCO e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori e Paesaggisti della Provincia di Asti hanno sottoscritto un memorandum di intenti che pone le basi di una “duratura...
Dettagli
Si è conclusa la prima giornata di workshop sino-italiana sul Cultural Heritage and Environmental Resourse Protection, presso la Jiaotong University a Xi’an in Cina. Il Direttore, Roberto Cerrato, all’interno delle attività relative al Forum Culturale Italia Cina, ha presentato il caso...
Dettagli
Lunedì 7 gennaio inizierà la missione in Cina di Roberto Cerrato come direttore del sito Unesco di Langhe Roero Monferrato per predisporre il gemellaggio con gli omologhi cinesi delle risaie terrazzate dello Honge Hani, nella provincia dello Iunnan. La cosa importante durante la settimana di...
Dettagli
L'Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli con il suo CDA, coglie l'occasione per augurarvi un Buon Natale e un sereno Anno Nuovo! Vi ricordiamo che gli uffici riprenderanno con regolarità le attività a partire da lunedì 7 gennaio.Ci rivedremo nel 2019 con tante...
Dettagli