
Il sito UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli e Alba Città Creativa: “lanciamo un questionario sullo Sviluppo Sostenibile del Territorio” Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, e approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’Agenda è...
Dettagli
L’Agenzia Ministeriale per lo Sviluppo e la Coesione definisce l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile come un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, e approvata...
DettagliIn occasione dell’ottavo compleanno del sito UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato, l’Associazione per il patrimonio e il Comune di La Morra organizzano una giornata di restituzione del progetto “Belvedere UNESCO”, finanziato dalla Regione Piemonte e dai...
Dettagli
L’Associazione Paesaggi Vitivinicoli di Langhe – Roero e Monferrato e Cia Agricoltori Italiani Asti organizzano e promuovono il primo corso di formazione gratuito rivolto a lavoratori italiani e stranieri delle aziende vitivinicole. L’iniziativa si inserisce nel progetto di inclusione...
Dettagli
Nel contesto del progetto “La tutela dell’autenticità di un paesaggio vivente tra tradizione, innovazione e globalizzazione nel sito UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte”, progetto di inclusione sociale finanziato a valere sulla Legge 77/2006, l’Associazione Paesaggi Vitivinicoli...
Dettagli