Vai al contenuto

Notizie

Vedere e percorrere il paesaggio agrario UNESCO

Eventi

Nel pomeriggio di ieri, venerdì 6 aprile, si è tenuto l’ultimo incontro sul territorio “Vedere e percorrere il paesaggio agrario UNESCO”, organizzato dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli in collaborazione con l’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano. L’incontro, svoltosi presso il Polo Universitario ASTISS “Rita Levi – Montalcini”, si inserisce all’interno di “Land(e)scape the disabilities – Un paesaggio per tutti”, finanziato a valere sui fondi della Legge 77/2006 e come progetto propone di migliorare l’accessibilità del sito UNESCO di Langhe-Roero e Monferrato, nell’ottica della conservazione e valorizzazione, permettendo al più ampio numero di persone di conoscere i valori e godere dei variegati aspetti che caratterizzano il paesaggio.

In apertura sono intervenuti il Sindaco di Asti, Maurizio Rasero, e Annalisa Conti, Vicepresidende dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli; hanno poi presentato le loro relazioni sull’argomento Marco Devecchi, Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato, Renzo Remotti, Vice-Prefetto di Asti e Adriano Capitolo, Provincia di Asti, consigliere regionale UICI e vicepresidente regionale FAND. Al termine suo intervento, Adriano Capitolo ha omaggiato l’Associazione con una bottiglia di vino del territorio, la cui etichetta è resa accessibile grazie alla scrittura Braille e ad un QR code. Un esempio di buona pratica sull’accessibilità e fruibilità che l’Associazione si impegnerà a portare nei consorzi del sito UNESCO per la sua realizzazione.

 

L’incontro, moderato da Roberto Cerrato, Direttore dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli, si è concluso con le relazioni di Ernesto Doglio Cotto, Dottore Agronomo, Fabrizio Aimar, Architetto e Barbara Basacco, IsITT – Istituto Italiano per il Turismo per tutti. Al termine un piccolo rinfresco offerto dal Consorzio Asti docg.

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter