Vai al contenuto

Notizie

UNESCOEdu – Langhe: un territorio da vivere

Eventi

Ha avuto inizio la scorsa settimana il progetto “Langhe: un territorio da vivere”, l’iniziativa dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, in collaborazione con il MIUR, che quest’anno in Piemonte vede protagonisti i ragazzi dell’Istituto “Piera Cillario Ferrero” di Alba.

L’intervento formativo è rivolto alle classi quarta, offrendo loro la possibilità di rafforzare la motivazione, le competenze relazionali che sono prerequisito dell’apprendimento ed elemento decisivo per una sana e matura cittadinanza ed al contempo avviare un’opera di sensibilizzazione sulle professioni, le competenze e le conoscenze richieste dal settore di attività.

Nella mattinata di mercoledì 28 marzo, nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba, si è svolta la prima lezione del progetto didattico dove i ragazzi hanno appreso i concetti principali riguardanti l’UNESCO: sono intervenute Giulia Ferrero e Alice Giani dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, Giuseppe Rossetto, Consigliere d’Amministrazione dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, e Paola Valentini di IN/Arch Piemonte.

Nel pomeriggio i ragazzi hanno fatto il loro primo sopralluogo sul territorio con una passeggiata da Barolo a Monforte d’Alba, con una tappa al WiMu di Barolo.

Il progetto prevede, dopo una prima fase di formazione, la creazione di un video a 360° visualizzabile sia con gli smartphone che all’interno di un Visore per Realtà Virtuale, e la mappatura dell’itinerario su Google Maps. 

Per maggiori informazioni: www.unescogiovani.it

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter