Vai al contenuto

Notizie

UNESCO: obiettivi, strumenti e programmazione regionale

Eventi

L’appuntamento previsto per le giornate di lunedì 9 e martedì 10 ottobre 2017, organizzato dal settore Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Musei e SITI UNESCO in collaborazione con l’ Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione, intende offrire un inquadramento generale della filosofia e degli strumenti propri dell’UNESCO, nella prima giornata, la seconda, invece, sarà interamente dedicata alla programmazione regionale sul tema dei Siti appartenenti a Patrimonio dell’Umanità e al loro confronto, anche con altre esperienze in ambito nazionale.

Il seminario è rivolto principalmente al personale regionale, è aperto anche agli operatori dei siti UNESCO regionali, al fine di riavviare le attività di coordinamento avviate lo scorso anno, ed alcuni di essi parteciperanno in qualità di relatori per dei focus mirati sulla realtà piemontese.

Nella prima giornata anche l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli, in qualità di ente gestore del Sito, documenterà la sua esperienza nell’ambito strategico e gestionale.

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter