Notizie
Una nuova rubrica per la Paesaggi Vitivinicoli webtv: Ecologia in Tralci
L’Associazione Paesaggi Vitivinicoli è molto lieta di collaborare con Aica, Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale, nata nel 2003 ad Alba (CN), un progetto culturale che intende conoscere, studiare e promuovere le azioni di comunicazione ambientale a livello nazionale e internazionale. La collaborazione si inserisce nel contesto del progetto dell’Associazione Paesaggi Vitivinicoli “L’innovazione a supporto della tradizione per contrastare il cambiamento climatico nel sito UNESCO“, finanziato dal Ministero della Cultura, Legge 77/2006 E.F. 2019.
L’Associazione ed Aica hanno ideato una nuova rubrica per la Webtv dei Paesaggi Vitivinicoli, dal nome “Ecologia in Tralci”. Ecologia in Tralci è infatti una rubrica mensile, dedicata alla sostenibilità ambientale. In particolare, il ciclo di puntate coprirà un arco temporale di dodici mesi e sarà focalizzato sul mondo del vino, in tutti gli aspetti legati alla transizione ecologica.
Nella prima puntata di “Ecologia in Tralci”, Roberto Cavallo, Amministratore Delegato di Erica Soc. Coop., presenta alcuni aspetti relativi ai Paesaggi Vitivinicoli: la loro geologia, la conformazione attuale e la vitivinicoltura, i rischi del cambiamento climatico; proponendo alcune soluzioni e azioni da attuare, anche in vigna.
Per visionare la puntata, si rimanda alla sezione Webtv del sito ed ai canali social dell’Associazione.