Vai al contenuto

Notizie

“Turismo Sostenibile in Piemonte, a partire dai Siti UNESCO: ambiente, patrimonio ed economia”

Eventi

Venerdì 4 maggio 2018, presso il Campus ONU di Torino, Padiglione Piemonte, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, si è svolta la Giornata Conclusiva del Percorso Formativo 2017/2018 “Turismo Sostenibile in Piemonte, a partire dai Siti UNESCO: ambiente, patrimonio ed economia”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della Regione Piemonte, al quale hanno aderito 30 scuole, per un totale di 1000 tra studenti ed insegnanti. 

Gli studenti hanno raccontato ai loro coetanei come hanno deciso di mettere in pratica il concetto di Turismo Sostenibile, lavorando durante l’anno scolastico, sui uno dei tre temi oggetto del Percorso Formativo:

·      Ambiente

·      Patrimonio

·      Economia

I lavori presentati sono stati i più svariati, tutti allo stesso modo creativi ed interessanti: gli studenti hanno realizzato siti web, proposte di itinerari turistici, interviste, power points, posters e disegni; ripercorrendo la storia delle bellezze del territorio. Hanno ricercato i luoghi di interesse più caratteristici e le strutture di accoglienza più vicine e accessibili (hotel, ristoranti ecc.); i comportamenti più consoni da tenere per rispettare monumenti, parchi, paesaggi; i mezzi di trasporto del turista responsabile; le leggende, le tradizioni culturali e gastronomiche dei luoghi.

Alcuni studenti hanno “rivisitato” una canzone, proclamata in seguito Inno del Percorso Formativo. Altri, invece, hanno avuto la brillante idea di realizzare vignette raffiguranti quadri o personaggi storici, i quali forniscono consigli per agevolare il turismo sostenibile.

È stata una Giornata ricca di momenti di riflessione e di emozioni continue!

Durante l’arco della Giornata le autorità e gli esperti che hanno collaborato alla realizzazione del Percorso, sono intervenuti per una valutazione dei lavori degli studenti.

Sono intervenuti: YANGUO LIU, Direttore, ITC/ILO, Maria Paola Azzario, Presidente del Centro per l’UNESCO di Torino e Federazione Italiana dei Club e Centri per l’UNESCO, Laura Ferraris, Vice Prefetto di Torino, Alberto Unia, Assessore all’Ambiente – Comune di Torino, Beppe Rovera, giornalista RAI, Guido Curto,Direttore di Palazzo Madama, Marta Fusi, Direttrice della Palazzina di Caccia di Stupinigi, Chiara Teolato,storico dell’arte, Segretario regionale del MIBACT per il Piemonte, Roberto Cerrato,Direttore, Associazione Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, Luigi Buson, Responsabile Servizi Strutture Interne, ITC/ILO, Franco Francavilla, Dirigente Tecnico, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, Silvio Mele, Comandante Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, Paolo Castelnovi, Presidente, Associazione Landscapefor, Andrea Masino, Communication Manager, Agroinnova.

 

 

http://www.centrounesco.to.it/?action=view&id=1318

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter