Vai al contenuto

Notizie

Prosit! Il Barolo. I castelli. I cru.

Eventi

Prosit! Il Barolo. I castelli. I cru.

Tutti i protagonisti della visita-brindisi

al maniero di Serralunga

 

Dal 15 giugno, quattro appuntamenti nel castello di Langa con i produttori locali

 

 

Alla scoperta di uno dei castelli più suggestivi di Langa all’ora del tramonto e del più nobile dei vini. Torna anche quest’anno, al maniero di Serralunga, l’appuntamento con Prosit!, una visita con brindisi dedicati al Barolo, i castelli e i cru.

 

Quattro serate di racconti e degustazioni, per accompagnare il pubblico per tutta l’estate in una serie di tour del maniero scanditi dalla sua storia attraverso i secoli e aneddoti curiosi sul mondo del vino locale e su quello prodotto al tempo dei signori Falletti, nel XV secolo, fino ad arrivare all’uso agricolo del castello come cantina, nel XIX secolo, con Giulia di Barolo.

 

Le aziende agricole coinvolte in Prosit! 2018 sono La Bioca (venerdì 15 giugno), Azelia (venerdì 20 luglio), Rivetto (venerdì 17 agosto) e Bruna Grimaldi (venerdì 21 settembre). Quattro dinamiche realtà vitivinicole del territorio, accomunate da alcuni preziosi vigneti all’interno del comune di Serralunga, che da secoli vanta una tradizione vinicola di eccellenza, che sarà naturalmente raccontata durante le visite di Prosit! Il Barolo. I castelli. I cru. La visita termina al piano più alto del castello, con la degustazione immersa in uno scenario di rara bellezza, affacciati sulla zona di produzione del Barolo e le montagne dell’arco alpino, tra cui la guida e i produttori faranno anche da “lettori del paesaggio”.

 

Per il primo appuntamento di Prosit! 2018, venerdì 15 giugno, è previsto un unico turno di visita in lingua italiana, alle 19,30. Le visite di luglio e agosto saranno invece doppie, alle 19,00 in lingua inglese, alle 20,00 in italiano. Infine, l’ultima data del 21 settembre sarà previsto nuovamente un unico turno in italiano alle 19,30.

 

LA VISITA

Si parte dal giardino, per poi proseguire fino al cammino di ronda del piano più alto, inizialmente protetto da merli, ancora visibili, e poi coperto dal tetto. Al termine della visita, con il sole ancora alto all’orizzonte, sarà possibile ammirare l’intero territorio della bassa Langa a 360 gradi, andando a individuare le zone di produzione del Barolo e il paesaggio scandito dai regolari e ordinati vigneti.

 

Toccherà alla guida raccontare aneddoti e curiosità sulla storia del castello e del suo rapporto strettamente correlato con le attività agricole locali, dal medioevo a Luigi Einaudi, grande appassionato di vini che si interessò affinché il maniero fosse acquistato dallo Stato, cui tuttora appartiene, affidato al Polo Museale del Piemonte.

 

Prosit! è promosso da Barolo & Castles Foundation d’intesa con il Polo Museale del Piemonte, al quale il castello, bene statale, è affidato.

 

Per info e prenotazioni

 

info@castellodiserralunga.it

tel. 0173.613358

Barolo & Castles Foundation

Tel. 0173.386697

Barolo & Castles Foundation

 

 

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter