Notizie
Premiazione dell’Ecomaratona di Barbaresco 2018
La pioggia non ha fermato l’Ecomaratona del Barbaresco, che ancora una volta si è rivelata una autentica festa dello sport sotto le torri, richiamando ad Alba atleti provenienti da tutto il mondo (si sono registrare presenze dal Giappone, dalla Svizzera, dalla Russia, dalla Svezia, dal Regno Unito, dalla Danimarca) con presenze record che hanno toccato quota 1.000 iscritti.
Una gara suggestiva, nella sua formula di 42 Km ma anche nella versione mezza maratona e marcia, con gli atleti chiamati a percorrere lo splendido percorso che, partendo da Alba, ha portato la “carovana” a transitare tra i comuni di Barbaresco, Neive e Tresio, attraverso il parco fluviale del Tanaro e i sentieri Fenogliani, Le colline di Barbaresco e la sua magnifica Torre panoramica, il Borgo antico di Neive e le Rocche dei Sette Fratelli di Treiso, sino a ritornare in un clima di festa nel cuore di Alba, ai piedi del Duomo.
Ad aggiudicarsi l’edizione 2018 della gara una vecchia conoscenza della maratona, avendo già trionfato nel 2014 e nel 2017, il portacolori dell’Atletica AVIS Bra Lorenzo Perlo con il tempo di 2 h 52′ 53″ che sul traguardo ha preceduto Paolo Nota (Agnelli) e Lorenzo Maiandi dell’Atletica Vercelli 78.
Al vincitore è andata un’opera unica dell’artista Giancarlo Ferraris, ricevuto sul podio dalle mani del Direttore Sindaco di Barbaresco Mario Zoppi, del patron di Triangolosport Massimo Casagrande e del direttore del Sito Unesco Langhe, Roero e Monferrato Roberto Cerrato.
Per saperne di più: https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=e2yIaQXufA8