Notizie
Percorso sensoriale di Langhe-Roero e Monferrato
Sabato 23 giugno 2018 è stato inaugurato, presso la Chiesa di San Sebastiano a La Morra, l’allestimento multisensoriale e di conoscenza del Sito UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte di Langhe-Roero e Monferrato.
“Il percorso sensoriale di Langhe-Roero e Monferrato” rappresenta un allestimento multisensoriale in grado di comunicare i valori del sito UNESCO attraverso un approccio “for all”, ovvero tramite oggetti fruibili e accessibili anche a persone con esigenze specifiche. L’allestimento è stato inoltre ideato in modo da risultare completamente reversibile e smontabile per consentire e favorire un periodico spostamento nei luoghi maggiormente rappresentativi del Sito Patrimonio dell’Umanità.
Il percorso si compone da pannelli completamente accessibili, per mezzo dei quali è possibile, attraverso la lettura o narrazione sonora, conoscere i valori e le peculiarità del territorio e delle sei Componenti che costituiscono il Sito UNESCO. Ciò che rende unico l’allestimento è la presenza di un percorso materico nella quale sono presentati oggetti e arredi relativi alla filiera vitivinicola e alle caratteristiche del paesaggio vitato piemontese.
La progettualità è inserita all’interno del progetto “Land(e)scape the disabilities – Un paesaggio per tutti”, promosso dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, finanziato a valere sui fondi della Legge 77/2006 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella “lista del patrimonio mondiale”, posti sotto la tutela dell’ UNESCO”.
L’obiettivo è quello di migliorare l’accessibilità del Sito UNESCO, nell’ottica della conservazione e valorizzazione, permettendo al più ampio numero di persone possibile di conoscerne i valori e godere dei variegati aspetti che caratterizzano il paesaggio, secondo l’approccio della “catena dell’accessibilità” e della progettazione universale inclusiva.
Durante l’inaugurazione sono intervenuti il sindaco di La Morra, Marialuisa Acheri e il Direttore dell’Associazione Roberto Cerrato.
Di seguito il link dell’audioguida: https://youtu.be/maVeCcMdL8s