Vai al contenuto

Notizie

Percorsi di visita “for all” – Nizza Monferrato e il barbera

Eventi

Si è svolto lo scorso venerdì 18 maggio un altro sopralluogo dell’Associazione sull’accessibilità dei siti UNESCO con la preziosa collaborazione di Francesca Fenocchio, Medaglia Olimpica alle Paralimpiadi di Londra 2012.

A seguito dei sopralluoghi a Barbaresco, questa volta si sono svolte le verifiche sui percorsi accessibili a Nizza Monferrato presso l’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato, il Palazzo del Gusto e l’Ufficio Informazioni di Asti Turismo presente nella città.

Questi test fanno parte del progetto “Land(e)scape the disabilities – Un paesaggio per tutti”, finanziato a valere sui fondi del Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo, in riferimento alla L.77/2006. L’obiettivo del progetto è quello di rendere accessibile il sito UNESCO a tutti coloro che sono interessati a conoscerne i valori e a godere dei variegati aspetti che caratterizzano il paesaggio culturale, secondo l’ approccio della “catena dell’accessibilità” e della progettazione universale e inclusiva.

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter