Notizie
Libri, luoghi e persone
Il convegno“Libri luoghi e persone” che si è svolto a La Morra presso la Confraternita di San Sebastiano domenica 3 dicembre riguarda il progetto “Valorizzazione delle architetture del vino attraverso attività di catalogazione e fruizione”, la prima esperienza di valorizzazione del sito UNESCO finanziato a valere sui fondi della Legge 77 del 20 febbraio 2006 all’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicolidi Langhe-Roero e Monferrato.
Il progetto, coordinato da Roberto Cerrato, direttore dell’Associazione e dall’ing. Marco Valle di SiTI (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali perl’Innovazione), è stato realizzato in collaborazione con il Centro per l’UNESCO di Torino e ai Club per l’UNESCO di La Morra, Canelli e Vignale Monferrato, e associazioni culturali: Aleramo ONLUS , Davide Lajolo, Sinergia Outdoor, Circolo culturale “I Marchesi del Monferrato”, Centro Studi per il Paesaggio Culturale delle Langhe ed infine Ecomuseo della Pietra da Cantoni.
Nella mattinata sono interventuti Marialuisa Ascheri, Sindaco di La Morra, Maria Paola Azzario Presidente della Federazione Italiana dei Club e Centri per l’UNESCO e del Centro per l’UNESCO di Torino, Giuseppe Rossetto ed Elisa Gandino per l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero eMonferrato, Rosanna Boglietti, Simona De Paoli Chiarlo e Alberto Maffiotti Presidenti rispettivamente dei club per l’UNESCO di La Morra, Canelli e Vignale Monferrato.