Notizie
L’esperienza del sito Unesco al Master Eco-Tur di UPO
Il site manager dell’Associazione Patrimonio Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato Roberto Cerrato è intervenuto venerdì 5 aprile al Master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per l’impresa turistica dell’Università del Piemonte Orientale.
La giornata formativa si è svolta al polo universitario “Rita Levi Montalcini” di Asti.
Il master – indirizzo turistico e indirizzo di impresa – ha l’obiettivo di trasferire le conoscenze e le competenze necessarie per gestire imprese turistiche, lavorare presso tour operator o altre organizzazioni ed enti del settore, svolgere attività di consulenza sul territorio e per le pubbliche amministrazioni.
Il Master è organizzato dall’Università del Piemonte Orientale e da Alexala, Agenzia di Promozione Turistica della Provincia di Alessandria in collaborazione con Azienda Agricola San Martino, Nova coop, Distretto del Novese.
Roberto Cerrato ha portato l’esperienza dell’Associazione, sottolineando in particolare gli sforzi volti a far conoscere, a valorizzare e a conservare l’identità più autentica del territorio, in forte sinergia con tutti gli attori pubblici e privati che animano la comunità dei paesaggi vitivinicoli.
In questo contesto è considerato strategico il rapporto con le università e i centri di ricerca piemontesi che si andrà a potenziare anche grazie alle nuove relazioni internazionali aperte dal recente gemellaggio con i Terrazzamenti del Riso di Honghe Hani nella regione cinese dello Yunnan.