Vai al contenuto

Notizie

Le istallazioni sul Sito UNESCO

Eventi

Gli eventi organizzati dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato hanno costituito un importante momento di presentazione dei risultati ottenuti in questi anni, con particolare riferimento alle attività concluse e a quelle in corso in riferimento al progetto “Land(e)scape the disabilities – Un Paesaggio per tutti” finanziato a valere sui fondi della Legge 77/2006 del MiBACT per l’anno 2016.
Il progetto sull’accessibilità al sito UNESCO vede l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte protagonista di una grande sfida: per la prima volta un sito UNESCO in Italia si occupa del tema delle disabilità in un’ottica complessiva, cercando quindi di conoscere e agevolare con servizi e strumenti persone con esigenze specifiche. Il progetto prevede quindi non soltanto l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche la progettazione di installazioni che possano far conoscere e migliorare la visita sul territorio UNESCO attraverso una fruizione inclusiva.
La progettualità si compone di diverse azioni ed istallazioni, tra cui: le Tavole Tattili donate all’Enoteca Regionale di Canelli, il plastico morfologico del sistema Collinare a Barbaresco, il percorso tattile nella Chiesa di San Martino a La Morra e l’allestimento sensoriale for all trasferibile sul territorio.

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter