Notizie
“Land(e)scape the disabilities – Un paesaggio per tutti” gli atti del convegno
Nella giornata di giovedì 19 ottobre si è svolto presso il Foro Boario di Nizza Monferrato il convegno sull’accessibilità dei siti UNESCO, momento di confronto e scambio di esperienze ed attività tra le azioni sviluppate dall’Associazione Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli ed altri esponenti e rappresentati dei Siti UNESCO in Italia.
In allegato la documentazione relativa alla relazione complessiva degli interventi del convegno, tra questi si ringrazia per la partecipazione Gabriella Cetorelli (MiBACT, Direzione Generale Musei), Silvia Patrigani (MiBACT, Segreteraio generale – Serivizio I); i rappresentati dei siti UNESCO invitati: Aldo Garassini (Museo Tattile Omero), Sergio Bonomelli (Arte Rupestre Valle Camonica), Brunella Manzardo (Castello di Rivoli), Alberto Marchi (Monte San Giorgio), Paola D’Antonio (Sassi Rupestri di Matera), Elena De Filippis (Sacri Monti), Antoietta Maria Mazzaglia (Parco Etna), Irma Visalli (Dolomiti); i collaboratori per la realizzazione del progetto “Land(e)scape the disabilities – Un paesaggio per tutti”, le Amministrazioni presenti, il CdA dell’Associazione ed infine il Comune di Nizza.