Vai al contenuto

Notizie

La visitabilità dei luoghi culturali

Eventi

Venerdì 23 marzo si è tenuto presso Castello di Casale Monferrato a Casale Monferrato l’incontro sul territorio “La visitabilità dei luoghi culturali”, organizzato dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli in collaborazione con l’Osservatorio del Paesaggio del Monferrato Casalese.

L’argomento, introdotto dal Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio del Monferrato Casale Professore Architetto Valerio Di Battista e moderato da Roberto Cerrato il Direttore Site Manager dei Paesaggi Vitivinicoli, è stato presentato da Giovanni Ferrero (Direttore della Consulta per le persone in difficoltà e Consigliere dell’Istituto Italiano per il Turismo per Tutti), Emanuele Demaria (Sindaco del Comune di Conzano) e Ilenio Celoria (Vicepresidente e Docente esperto – Ecomuseo della Pietra da Cantoni), Raffaella Rolfo (Architetto e Direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali ed Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Diocesi di Casale Monferrato) ed infine Don Valerio Pennasso (Direttore dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della CEI).

Al termine del convegno si è poi tenuto un piccolo rinfresco offerto dal Consorzio Colline del Monferrato Casalese.

L’attività si inserisce all’interno del progetto Land(e)scape the disabilities – Un paesaggio per tutti – finanziato all’Associazione Paesaggi Vitivinicoli a valere sui fondi Legge 77 20 febbraio 2006 – Misure speciali di tutela Siti UNESCO.

Si ringraziano per la collaborazione e disponibilità il Sindaco del Comune di Casale Titti Palazzetti, l’Assessore alla Cultura e Manifestazioni Daria Carmi, la Diocesi di Casale Monferrato e il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.

Il prossimo appuntamento si terrà venerdì 6 aprile presso il Polo Universitario UNIASTISS (Piazzale De Andrè, Asti, AT) per l’incontro “Vedere e percorrere il paesaggio agrario UNESCO”.

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter