Notizie
La poesia scritta tra i vigneti celebra l’uva targata UNESCO
E’ stato presentato il nuovo parco panoramico-letterario “Versi in vigna”, un allestimento probabilmente unico al mondo (e per questo l’idea sarà protetta da una registrazione certificata), che intende essere un’ulteriore azione promozionale per il territorio di Langhe, Roero e Monferrato che quattro anni fa ha ricevuto il riconoscimento Unesco. Un’attenzione che, in questo caso, si concentra sul “vigneto”, che diventa corpo di una forma letteraria poetica ospitando testi in versi dedicati proprio al lavoro dei vignaioli e a questa terra.
Castiglione Tinella diventa così “il paese delle vigne scritte” e offre un nuovo motivo ai visitatori per venire ad ammirare uno splendido paesaggio, una installazione unica e suggestiva che sta già suscitando attenzione e curiosità e che potenzialmente può veicolare un gran numero di persone sul territorio. Ma che cosa si potrà ammirare sulle colline castiglionesi? 6 vigneti, scelti per posizione e pendenza su diversi versanti, ospitano poesie in 5 versi liberi di Lorenzo Dulevant e Bruno Penna, che appaiono attraverso l’installazione di grandi lettere di colore bianco fissate su reti antigrandine che “abbracciano” il corpo del filare; parliamo di oltre 500 metri quadri di scrittura, visibile fino a 450 metri di distanza lungo i sentieri naturalistici e dai crinali. I testi possono essere letti anche in inglese attraverso cartelli con codice QR posizionati nei luoghi che offrono visibilità.
In allegato l’articolo su LaStampa
- La poesia scritta tra i vigneti celebra l'uva targata UnescoDownload .jpg