Notizie
La mappa dei percorsi accessibili dei Paesaggi Vitivinicoli
Grazie al progetto “Land(E)scape the disabilities – Un paesaggio per tutti”, finanziato a valere sui fondi del Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo in riferimento alla Legge 77/2006, ha consentito all’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, in qualità di promotore delle attività, nell’aggiornamento del censimento dei luoghi del vino presenti sul territorio rispetto alla tematica dell’accessibilità.
L’attività è stata di fondamentale importanza per individuare nelle Sei Componenti del Sito UNESCO degli itinerari accessibili, che consentissero di conoscere i valori e i molteplici aspetti che costituiscono questo straordinario e variegato paesaggio culturale.
I percorsi proposti sono stati realizzati grazie alla preziosa collaborazione di SportABILI e il coinvolgimento di collaudatori qualificati quali Francesca Fenocchio, Medaglia Olimpica alle Paralimpiadi di Londra 2012, Valentina Alessandria e Fausto De Piccoli.
Per scoprirli ecco il link: La mappa dei percorsi accessibili dei Paesaggi Vitivinicoli