Vai al contenuto

Notizie

“La Caccia al Tesoro nelle Langhe” di Turismo in Langa

Eventi

L’Associazione per il patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli è felice di patrocinare l’iniziativa di Turismo in Langa “Caccia al Tesoro nelle Langhe”. Giunta alla sua XI edizione, si terrà domenica 19 settembre 2021 con un format rinnovato ed entusiasmante, ambientato tra le magiche colline UNESCO e nella città di Alba.

L’avventura partirà da Alba e permetterà ai turisti di scoprire – con prove, visite e degustazioni – i borghi delle Langhe, in modo accattivante e coinvolgente. Tappe privilegiate, oltre ai beni culturali della città di Alba saranno le cantine che aderiranno all’iniziativa.

All’interno del percorso di gioco, comuni della Langa del Barolo e di alcune località dell’Oltretanaro e dell’Alta Langa e per la prima volta, saranno previsti quesiti anche sul tema del Tartufo Bianco d’Alba che ha reso celebri le Langhe in tutto il mondo.

Già a partire dalla scorsa edizione la Caccia al Tesoro si è rinnovata per garantire una piacevole esperienza ai giocatori e a tutte le realtà coinvolte: la formula rimane quella classica della caccia al tesoro, ma i partecipanti potranno consultare le varie prove di gioco, attraverso il proprio smartphone. In ogni tappa i “cacciatori” potranno effettuare visite guidate e degustazioni e cimentarsi nella risoluzione di una prova di gioco. Al termine della prova ogni equipaggio riceverà un codice da inserire sul proprio cellulare per “sbloccare” e raggiungere la tappa successiva, continuando la caccia alla ricerca di indizi.

La proposta è rivolta a tutti i winelovers ed enoturisti ma anche a chi vuole semplicemente trascorrere una giornata diversa con gli amici o la famiglia in Langa. L’itinerario di caccia andrà percorso in automobile o in motocicletta, per permettere ai partecipanti di visitare un’ampia fetta del territorio delle Langhe. Ma – importantissimo! – non si tratterà di una gara e non si dovranno rispettare orari prestabiliti: la prospettiva è trascorrere una giornata in buona compagnia alla scoperta del territorio e delle sue preziose risorse, senza spirito di competizione. La Caccia al tesoro nella Langhe va più gustata che giocata, anche se il gioco permette di fare da motore alla ricerca e quindi alla scoperta.

Gli indizi disseminati sul territorio, tutti ispirati dall’enogastronomia, dalle tradizioni popolari, dall’arte e dalla storia di queste terre emozionanti saranno infatti il pretesto per una “full-immersion” nello spirito e nell’“art de vivre” delle Langhe.

La Caccia al Tesoro nelle Langhe è soggetta a iscrizione: i partecipanti dovranno far pervenire la propria prenotazione entro le ore 18:00 del 15 settembre 2021, sul sito www.turismoinlanga.it, compilando l’apposito form, oppure via e-mail scrivendo a cacciabarolo@turismoinlanga.it.

Il costo di partecipazione all’XI edizione della Caccia al Tesoro nelle Langhe sarà di 30 euro a persona, ridotto 15 euro per tutti i soci di Banca d’Alba minori di 30 anni (50 posti riservati).

Ogni persona potrà pagare per un massimo di 5 persone per formare la propria squadra.
Nella quota sono compresi: 1 kit di gioco (1 x squadra), 1 accesso all’applicazione di gioco, 1 calice con tasca (1 x persona), visite guidate nelle strutture, degustazioni e 1 omaggio finale.

In collaborazione con Ente Fiera del Tartufo Bianco d’Alba. Sponsorizzato da Banca d’Alba. Con il contributo di Fondazione CRC.

 

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter