Notizie
JAZZ:RE:FOUND FESTIVAL
Una quattro giorni, dal 20 al 23 giugno a Cella Monte in Monferrato,
per celebrare l’universo della musica nera in tutte le sue svariate forme.
Dopo anni di ricerca, sperimentazione e immersione nei tessuti notturni e urbani, Jazz:Re:Found ritorna all’aria aperta e dedica quattro giornate a concerti, live set, dj set, soundsystem, workshop, degustazioni, cibo straordinario, glamping, vinili e turismo culturale, per la prima volta in questa splendida cornice.
Dal 20 al 23 giugno il Monferrato diventerà la casa in cui sarà raccolta l’essenza della realtà piemontese che da undici edizioni è schierata in prima linea nella ricerca, promozione e valorizzazione della moltitudine di universi sonori della black culture, facendosi portavoce di un festival che nella personalità e visione è tra i più apprezzati non solo a livello nazionale.
Il cuore del festival sarà il comune di Cella Monte. Ogni edizione del festival rivela nuovi percorsi e dettagli nascosti in una costante ricerca attraverso i misteri della musica. Lo stesso vale per Cella Monte, luogo cardine dell’edizione 2019 che nella sua storia nasconde verità e leggende. Si dice debba il suo nome alle celle vinarie scavate nell’antichità della pietra. Altri sostengono sia invece un’eredità dei piccoli monasteri costruiti in quell’area. Bellezza ed enigmi che, come nella musica, ci attraggono inevitabilmente. Cella Monte, riconosciuto dall’UNESCO come sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità, è un luogo che va scoperto con la stessa curiosità di chi ascolta un buon disco e dopo tanti anni ne scopre nuovi dettagli.
Gli artisti in cartellone di JAZZ:RE:FOUND FESTIVAL rivelano da una parte l’esigenza di dare voce alle nuove avanguardie, dall’altra di richiamare a sè alcuni tra i maestri e le pietre miliari che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama internazionale della musica.
Per maggiori informazioni:
http://www.smceurope.it/ufficiostampa/artista/JZR/cartellastampa