Notizie
Il segreto del Vignaiolo
“Nell’anno del Signore 1972 si fa questo monumento al vignaiolo, eroe umile e sconosciuto che da secoli sorrege con il suo lavoro, la sua fatica, la sua ansia, la vitcoltura pregiata di tutto il mondo.
I nostri padri, quando nasceva un figlio, gli dedicavano le bottiglie migliori e le nascondevano nelle nicchie delle cantine.
Anche noi al nascituro vignaiolo mantenendo fede alla tradizione langarola, dedichiamo, muriamo e riserviamo le migliori bottiglie a sua gloria e soddisfazione”
Grande emozione ieri pomeriggio a La Morra durante la cerimonia ufficiale per l’inizio dei lavori in Piazza Castello del Belvedere UNESCO. Dopo aver scoperchiato il famoso Monumento al Vignaiolo, realizato da Antonio Munciguerra e posto a vegliare sulla piazza nel 1972, sono rinvenute alla luce le nove bottiglie di Barolo del 1967 e la lettera firmata dall’allora Sindaco Ottavio Borgogno insieme alla presidente della Pro Loco Claudia Ferraresi Locatelli.
Durante la cerimonia è stato letto il messaggio in bottiglia dal sindaco Marialuisa Ascheri; sono poi intervenuti l’Assessore regionale Antonella Parigi e alcuni dei protagonisti che portarono alla realizzazione questo monumento.