Notizie
Il percorso delle tre torri
Sabato 15 maggio fra Castagnole delle Lanze Neive e Barbaresco ha avuto luogo l’inaugurazione itinerante del “Percorso tra le tre torri tra Langhe e Monferrato” che ha messo insieme in un unico progetto i tre comuni al confine fra Langhe e Monferrato.
Quello che si è aperto infatti è un itinerario fra i tre monumenti simbolo dei paesi, ovvero le rispettive torri, tutte aperte al pubblico. Alle 15.30 la prima tappa presso il Parco della Rimembranza di Castagnole. Le autorità durante l’inaugurazione a Castagnole alla presenza dei tre primi cittadini: Carlo Mancuso a fare gli onori di casa, Annalisa Ghella per Neive e Mario Zoppi per Barbaresco.
Sono intervenuti anche Roberto Cerrato, direttore dell’associazione per la tutela dei paesaggi vitivinicoli riconosciuti dall’Unesco, il consigliere regionale di Forza Italia Francesco Graglia, Massimo Gula per la Fondazione Crc. Si sono aggiunti il direttore dell’Ente Turismo di Langhe Monferrato e Roero Mauro Carbone, l’assessore castagnolese al Turismo Elisabetta Stella, Gabriella Piccato, la pittrice che ha realizzato la mappa dei percorsi e il presidente dell’associazione culturale “Torre del Conte Paolo Ballada di Saint Robert” Gianfranco Medici, questo nella prima tappa castagnolese.
E stato sottolineato come il progetto metta insieme realtà vicine, appartenenti a territori limitrofi, una sinergia capace di valorizzare nel migliore dei modi le risorse culturali di tre comuni molto simili fra loro per bellezza. L’inaugurazione itinerante è proseguita a Neive di fronte alla Torre dell’Orologio e infine, ovviamente a Barbaresco davanti al suo monumento medievale. Il percorso è pensato per visitatori che vogliono fare una bella passeggiata fra colline e vigneti, a piedi o in bicicletta, ma anche in auto e collega le tre torri. Fra l’altro è anche possibile visitarle tutte con un unico biglietto cumulativo.