Vai al contenuto

Notizie

Il paesaggio nei territori UNESCO Langa-Roero e Monferrato: adeguamento alle regole del piano paesaggistico regionale e delle linee guida dell’UNESCO

Eventi

Il paesaggio nei territori Unesco di Langhe, Roero e Monferrato al centro del convegno Aispa tenutosi giovedì 13 dicembre al castello di Grinzane Cavour.
L’incontro è stato aperto dall’Assessore Regionale Alberto Valmaggia mentre la chiusura è stata affidata al suo collega Francesco Balocco ed ha visto protagonisti competenti relatori che hanno portato le loro conoscenze in materia paesaggistica, architettonica e giuridica.
Di particolare interesse l’intervento di Roberto Cerrato, Direttore e Site Manager del Sito Unesco che ha sviluppato il discorso dell’ accessibilità e fruibilità dei territori ricompresi nel Sito stesso.
Il convegno è stato realizzato in collaborazione con l’Ordine degli architetti della provincia di Cuneo, con il comune di Grinzane Cavour, l’Enoteca regionale di Grinzane e l’Associazione “Insieme”.
Esprime soddisfazione il presidente di Aispa, Lucio Riba, sia per per i competenti contenuti espressi dai relatori che per la numerosa e qualificata presenza di Amministratori locali, Architetti e Cittadini. “Desidero ringraziare – dichiara il Presidente Riba – il Presidente dell’Ordine degli Architetti Claudio Bonicco, il Sindaco di Grinzane, Gianfranco Garau, il vice Sindaco, Moreno Cavalli, il Presidente dell’Unione dei comuni, Roberto Passone, Marcello Cavallo presidente di “Insieme” che ha moderato il Convegno, tutti i Relatori , le Fondazioni bancarie Crc e Crt, la Banca D’Alba, gli Enti e le persone che hanno collaborato all’ iniziativa.

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter