Vai al contenuto

Notizie

Governance e modelli organizzativi e gestionali multi-attore

Eventi

Martedì 26 giugno 2019 si è svolto presso la Regione Lombardia l’incontro organizzato da Federculture nell’ambito della gestione e dei modelli di governance dei siti, delle progettualità e delle modalità di attuazione attività.

Nella giornata sono stati illustrati casi studio e pratiche di eccellenza, quali:
l’ Associazione Paesaggi Vitivinicoli, con il contributo del Direttore Roberto Cerrato e l’Arch. Elisa Gandino, la Fondazione Ravenna Antica con il Direttore Sergio Fioravanti ed infine la Fondazione Real Sito di Carditello con il Direttore Roberto Formato.

Durante il pomeriggio è avvenuta la sessione di analisi e discussione di alcune delle progettualità inerenti all’ambito territoriale in oggetto, grazie agli interventi di  Pietro Petraroia e di Carlo Penati.

Martedì 26 giugno 2019 si è svolto presso la Regione Lombardia l’incontro organizzato da Federculture nell’ambito della gestione e dei modelli di governance dei siti, delle progettualità e delle modalità di attuazione attività.

Nella giornata sono stati illustrati casi studio e pratiche di eccellenza, quali:
l’ Associazione Paesaggi Vitivinicoli, con il contributo del Direttore Roberto Cerrato e l’Arch. Elisa Gandino, la Fondazione Ravenna Antica con il Direttore Sergio Fioravanti ed infine la Fondazione Real Sito di Carditello con il Direttore Roberto Formato.

Durante il pomeriggio è avvenuta la sessione di analisi e discussione di alcune delle progettualità inerenti all’ambito territoriale in oggetto, grazie agli interventi di  Pietro Petraroia e di Carlo Penati.

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter