Notizie
FREISA & GRIGNOLINO: AUTOCTONI DOC
Venerdì 13 ottobre dalle ore 16.00 si terranno i festeggiamenti per i 500 anni della Freisa, che con i Grignolino è uno dei vitigni autoctoni del Monferrato, con un momento di approfondimento con alcuni dei massimi esperti in materia e i consorzi che tutelano e promuovono i vini del territorio.
Il convegno si svolgerà presso il Teatro Civico di Moncalvo.
Ecco il programma:
Saluti istituzionali
Andrea Desana, Presidente Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC
Aldo Fara, Sindaco Comune di Moncalvo
Interventi
Filippo Mobrici, Presidente Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato
Luca Balbiano, Presidente Consorzio Freisa di Chieri
Domenico Ravizza, Presidente Consorzio delle colline del Monferrato casalese
Roberto Cerrato, Direttore e site-manager sito Unesco Langhe Roero e Monferrato
Relazioni
Dalle Corti padane all’Impero: il vino del Monferrato come strumento diplomatico tra Medioevo e Rinascimento
Roberto Maestri, Presidente Circolo i Marchesi del Monferrato.
Le attitudini enologiche di Freisa e Grignolino
Vincenzo Gerbi, Ordinario di enologia Università di Torino.
Freisa e Grignolino: vitigni storici piemontesi
Anna Schneider, Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presso l’Istituto di Virologia Vegetale.
Iniziative di promozione del Freisa in Italia e in Europa dal 1980 al 2017
Giuseppe Fassino, Promotore e coordinatore della Bottega del Vino di Moncucco.
Degustazione
Vini azienda Beccaria di Ozzano Monferrato, vincitrice del premio Cangrande Vinitaly 2017.
Per info: www.baccoebach.com/it/all-event-list/freisa-grignolino-autoctoni-doc/#