Vai al contenuto

Notizie

Ecosistemi culturali – incontri e laboratori

Eventi

Le nuove strade della gestione dei beni culturali in Toscana: è questo “Ecosistemi culturali”, tre giornate di lavoro organizzate da Anci Toscana insieme alla Regione, che prenderanno il via a Pistoia per proseguire poi ad Arezzo e Livorno il 19 e 20 febbraio.

Tre laboratori per discutere e disegnare le strategie di valorizzazione dei patrimoni culturali, artistici e paesaggistici in connessione con la governance dei territori.

Questi sono gli Ecosistemi Culturali: incontri con lo scopo di innovare l’offerta di cultura, individuare formule gestionali sostenibili e apprendere nuovi strumenti di progettazione e gestione integrata verso uno sviluppo locale a base culturale.

Bisognerà quindi passare dalla teoria alla pratica: ogni giornata prenderà spunto dai principali temi al centro del dibattito, dalle più importanti opportunità e problemi, per sviluppare dei laboratori di progettazione integrata dedicata ai territori.

Nella giornata di martedì 19 febbraio ad Arezzo e mercoledì 20 febbraio a Livorno il Direttore Roberto Cerrato sarà presente durante i dibattiti per portare l’esperienza e i progetti dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato in ambito di valorizzazione del patrimonio UNESCO.

 

Per informazioni: ANCI Toscana

 

 

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter