Notizie
Concorso fotografico “Paesaggi DiVini”
Concorso fotografico Paesaggi DiVini – Regolamento
L’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato promuove il concorso fotografico “Paesaggi DiVini” con lo scopo di raccogliere immagini che dimostrino l’interesse e l’unicità del territorio, con l’obiettivo, di sensibilizzare il pubblico rispetto ai temi della tutela e della salvaguardia di un Patrimonio dell’Umanità.
1. Il titolo del concorso fotografico è “Paesaggi DiVini”, la raccolta delle fotografie sarà chiara rappresentazione di come questo sia un paesaggio da vivere ed assaporare in tutte le sue componenti. Per questo motivo sono state individuate sei categorie corrispondenti rispettivamente alle sei Componenti del sito:
- Categoria 1 – Componente 1: La langa del Barolo #core1Barolo
- Categoria 2 – Componente 2: Il castello di Grinzane Cavour #core2Grinzane
- Categoria 3 – Componente 3: Le colline del Barbaresco #core3Barbaresco
- Categoria 4 – Componente 4: Nizza Monferrato e il Barbera #core4Nizza
- Categoria 5 – Componente 5: Canelli e l’Asti spumante #core5Asti
- Categoria 6 – Componente 6: Monferrato degli Infernot #core6Monferrato
2. Il concorso si svolgerà dal 7 ottobre al 20 novembre 2016, data entro e non oltre la quale sarà necessario postare la propria foto per partecipare.
3. Il concorso è gratuito.
4. Per partecipare al concorso è necessario che il concorrente sia fan o iscritto alle pagine social dell’Associazione (Facebook o Instagram) sulla base della pubblicazione del suo scatto.
5. Ciascun partecipante potrà condividere un massimo di 6 foto.
6. Ogni foto dovrà contenere l’hashtag #paesaggidivini seguito dalla categoria per la quale si intende partecipare (esempio: per concorrere alla categoria 6 #paesaggidivini #core6Monferrato).
7. Le fotografie inviate, opera dell’ingegno di ciascun partecipante, dovranno essere inoltre corredate da: nome dell’autore dello scatto, luogo ed eventuale didascalia descrittiva.
8. Il concorso si svolgerà sui social Facebook e Instagram dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato con il tag @langheroeromonferrato.
9. Lo scatto vincitore sarà decretato per ciascuna categoria sulla base dei like ricevuti sui social dell’Associazione.
10. Il primo classificato di ciascuna categoria verrà premiato dall’Associazione con gadget e pubblicazioni riguardanti i Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato.
11. Gli autori degli scatti favoriti saranno contattati prima dell’annuncio ufficiale, i nomi dei sei vincitori saranno annunciati il 7 dicembre 2016 sul sito web e sulla pagina Facebook.
12. La partecipazione al concorso comporta da parte dell’autore la concessione all’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli il diritto di riproduzione e l’utilizzo gratuito delle fotografie su cataloghi, monografie e piattaforme web.
13. L’Associazione si riserva il diritto di pubblicare le opere presentate con il solo ed esclusivo obbligo di citare il nome dell’autore.
14. Le opere entreranno a far parte dell’archivio documentario e fotografico dell’Associazione.