Notizie
Comunicare la bellezza…
il convegno di venerdì 22 giugno 2018 presso la Sala delle Stelle del Comune di Canelli (Via Roma, 37)
Il primo appuntamento per celebrare il 4° anno di iscrizione alla Lista dei Beni Patrimonio dell’Umanità UNESCO il Sito dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato inizierà proprio da Canelli con il convegno “Comunicare la bellezza…”
L’Associazione culturale L’Astigiano 3.0, attraverso il suo quotidiano online, Atnews.it , presenta il percorso realizzato attraverso il progetto “Comunicare la Bellezza: Narrazione Digitale dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe- Roero e Monferrato”.
L’iniziativa, avviata nel gennaio 2017 e che si concluderà il 31 luglio 2018, si è posta l’obiettivo di realizzare un percorso documentato che permetta di conoscere il territorio, attraverso interviste, fotografie e video a chi cura e vive tutti i giorni i Paesaggi Vitivinicoli Patrimonio dell’Umanità ed è pronto ad accogliere chi questi luoghi li vuole scoprire. Il progetto promosso dall’Associazione “L’Astigiano 3.0”, ente culturale senza scopo di lucro, si propone come scopo di diffondere tra i suoi associati e a terzi, attraverso i nuovi media, la conoscenza del territorio locale in tutte le sue coniugazioni, mettendone in risalto e promuovendone le peculiarità al fine di valorizzare il territorio locale.
Fondamentale, nel nostro percorso, è il supporto dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato: oltre al patrocinio dell’iniziativa, è stato prezioso il confronto costante con il Direttore Roberto Cerrato e lo staff dell’Ufficio Tecnico composto dall’Arch. Elisa Gandino e la Dott.ssa Carola Giacometti.
Il convegno sarà un’occasione importante nella quale verranno descritte delle attività concluse e in atto sul territorio con un particolare riferimento al progetto “Un paesaggio per tutti” Legge 77/2006 E.F. 2016.
Per iscriversi al convegno: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-comunicare-la-bellezza-47169543374?utm_term=eventurl_text