Vai al contenuto

Notizie

Al castello di Serralunga d’Alba le Giornate Europee del Patrimonio

Eventi

“Un, due, tre… Arte!”. Si presentano così le Giornate Europee del Patrimonio 2019, che faranno tappa anche in Langa, al castello di Serralunga d’Alba, sabato 21 e domenica 22 settembre.

La manifestazione, promossa per la prima volta nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per potenziare e favorire il dialogo in ambito culturale tra le nazioni del Vecchio continente, torna come ogni anno tra le colline dell’Unesco nel maniero affidato al Polo Museale del Piemonte e gestito dalla Barolo & Castles Foundation.

A coordinare l’iniziativa nazionale nei musei e nei luoghi di cultura di tutta Italia è il Ministero dei Beni culturali. Nell’antico castello di Serralunga, visitabile dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30, saranno proposti tour studiati appositamente per l’occasione, con approfondimenti sull’agiografia dei santi raffigurati sui muri della cappella interna del maniero che risalgono al XV secolo. Le guide coinvolgeranno i visitatori raccontando la storia e le curiosità che riguardano la vita dei santi e il territorio circostante.

La visita comprenderà come sempre il tour del castello medievale, con un racconto dettagliato e appassionato da parte della guida sulla storia del maniero che, da secoli, plasma il paesaggio delle colline lavorate a vigneto di Langa, riconosciute nel 2014 Patrimonio mondiale dell’Umanità. Uno degli esempi meglio conservati di castello nobiliare trecentesco del Piemonte, caso unico in Italia per la sua struttura architettonica propria di un donjon francese. Una “grande bellezza” oggi sempre più “condivisa” da tutti i turisti che, da ogni parte del mondo, raggiungono le Langhe e visitano il maniero.

Oltre alle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 22 settembre alle 16,00 l’appuntamento al castello di Serralunga è anche con una visita tutta speciale nel giardino dove le piante e i fiori raccontano “storie”. La Barolo & Castles Foundation, in collaborazione con Officine Zeta, propone “Un giardino da fiaba”, attività per i visitatori più giovani, alla scoperta della natura che circonda uno dei manieri più affascinanti di tutta la Langa.

Un’iniziativa per i bambini – mentre magari mamma e papà partecipano alle visite a tema delle Giornate Europee del Patrimonio –, che saranno coinvolti in un laboratorio interattivo in cui imparare a usare tutti i 5 sensi e scoprire quali misteriosi segreti nasconde il giardino del castello. Ad accompagnare i partecipanti in questo viaggio all’aperto ci sarà un’animatrice che guiderà i bimbi tra colori, profumi, piccoli esseri viventi e, forse, perfino creature un po’ magiche.I

Età consigliata: dai 5 ai 10 anni

Prenotazioni obbligatorie entro le 18,00 di sabato 21 settembre. L’attività ha una durata di 45 minuti. Durante “Un giardino da fiaba”, i genitori potranno visitare il maniero con accompagnamento guidato o ancora partecipare prima o dopo a un altro turno di visita in compagnia dei propri bambini

In caso di maltempo l’attività sarà annullata

Info e prenotazioni (obbligatorie): info@barolofoundation.it oppure chiamando il numero 0173.386697.

In allegato il comunicato stampa

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter