Notizie
A Serralunga l’ultima visita dell’estate per le “Famiglie al castello”
Dopo una lunga estate di incontri e avventure, arriva l’ultima occasione per visitare il maniero di Serralunga con le “Famiglie al castello”. Giovedì 6 settembre si chiude per il 2018 l’attività proposta dalla Barolo & Castles Foundation di concerto con il Polo museale del Piemonte, cui fa capo il maniero che è un bene statale.
Alle 18,30 le porte chiuderanno per il pubblico e si apriranno esclusivamente per i partecipanti alla visita che potranno scoprire così tutti i segreti del castello di Langa, unico in Italia per forma architettonica, storia e bellezza. Guide specializzate accompagneranno le famiglie a scoprirne la storia, gli aneddoti che riguardano gli antichi padroni, la famiglia Falletti, con il loro stile di vita, i luoghi dove mangiavano, dormivano o magari nascondevano i loro oggetti più preziosi. Un lungo e avvincente racconto che si snoda tra i saloni di un antico maniero capace di incantare grandi e bambini.
Un appuntamento imperdibile per imparare la storia di un castello costruito oltre sette secoli fa, scoprire dove e come vivevano i primi proprietari nel 1300, quali erano i sistemi difensivi e cosa conteneva ogni stanza. La visita rivelerà anche misteriosi ambienti del maniero trecentesco e i bambini (l’attività è consigliata in particolare dai 6 ai 12 anni con l’accompagnamento dei genitori) potranno intervenire e fare domande. Partendo dall’esterno per scoprire le colline Patrimonio dell’Unesco, ricche di preziosi prodotti come l’uva e le nocciole, saranno tanti gli aneddoti e le curiosità che l’accompagnatore racconterà ai visitatori, arrivando perfino a indicare alcuni fossili di conchiglie nascosti in un camino del castello e impronte di animali rimaste visibili tra i mattoni. E poi, i trabocchetti in uso un tempo per difendersi dai nemici per scoprire le leggi che governavano il borgo e la cisterna di raccolta della pioggia, che si potrà vedere e addirittura provare, versando dell’acqua per sentirne il rumore mentre scorre via.
Tra i giochi proposti dalla guida ai più piccoli anche quello riconoscere gli alimenti (frutti e ortaggi) realmente presenti nella tavola del signore, nel 1350, nella famosa sala dei Tre camini. Per arrivare all’ultimo piano e posare per una fotografia con elmo, scudo e spada, proprio come un vero cavaliere. Al termine del giro, per ogni famiglia ci sarà un piccolo omaggio da portare a casa per continuare a giocare con il castello.
Affidato in gestione alla Barolo & Castles Foundation, fino a fine ottobre il castello è aperto ogni sabato e domenica, dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30, e al lunedì, giovedì e venerdì dalle 14,30 alle 18,30.
Per l’iniziativa “Famiglie al castello” le prenotazioni sono consigliate
Info e prenotazioni:
Castello di Serralunga d’Alba
tel. 0173.613358 (negli orari di apertura del castello) – info@castellodiserralunga.it
Barolo & Castles Foundation
Tel. 0173.386697 – info@barolofoundation.it
www.barolofoundation.it
In allegato il comunicato stampa
- cs_Famiglie al CastelloDownload .docx