Vai al contenuto

Notizie

A Rosignano: Grignolino al Castello

Eventi

Domenica 23 agosto, a partire dalle ore 17, presso il parco del Castello Bacino (alla sommità della rocca, nel centro storico) il Comune di Rosignano propone l’evento “Grignolino al Castello”.

S’inizierà con un appuntamento musicale dal titolo  “Inebriati dal rosso rubino del Grignolino e dall’eleganza di una fisarmonica” con il Maestro Signorini.  Ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti a sedere, nel pieno rispetto delle regole del distanziamento dettate dalle norme anti Covid-19.

In occasione dell’evento l’Amministrazione Comunale di Rosignano Monferrato  presenterà ufficialmente il progetto – condiviso e cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria – di una ambiziosa indagine sulle origini storiche del Grignolino e della particolare vocazione enologica e vitivinicola  di questo angolo del Monferrato.

Grazie, infatti, alle ricerche archivistiche e storiche che prenderanno avvio nelle prossime settimane proprio dall’Archivio Storico comunale di Rosignano Monf, si intende ulteriormente investigare, accertare e documentare la plurisecolare rilevanza che la viticoltura ed i vini locali hanno avuto nella Storia del Monferrato.

Prima del Concerto, grazie alla disponibilità dei Volontari dell’accoglienza turistica, a partire dalle ore 15,00 sarà possibile visitare non solo il centro storico, le varie mostre  e gli infernot, come accade ogni fine settimana con partenza dall’Info Point, ma anche – in via del tutto eccezionale – il parco e le strutture  trecentesche del Castello Bacino.

Il pomeriggio si concluderà con un brindisi base dei migliori Grignolini doc dei Viticoltori Rosignanesi offerto da Comune e Pro Loco sulla suggestiva balconata panoramica all’ingresso del Castello.

L’evento è in collaborazione con  l’Associazione AmbientArti in Europa e nel Mondo.

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter