Notizie
F@Mu arriva anche in Langa
F@Mu arriva anche in Langa
Domenica 8 ottobre il castello di Serralunga e il Museo dei Vino a Barolo partecipano alla Giornata nazionale delle Famiglie al Museo
“La cultura abbatte i muri” è il tema della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. F@Mu, proposto in tutta Italia dal Ministero ai Beni culturali nella giornata dell’8 ottobre, arriva anche in Langa, nei manieri gestiti dalla Barolo & Castles Foundation. Un’intera giornata per avvicinare grandi e bambini al mondo della cultura attraverso i musei e i luoghi di interesse storico più belli della penisola.
Al Castello Falletti di Serralunga e al WiMu di Barolo il target “famiglie” è tra quelli più “coccolati”, con numerose iniziative che vanno avanti per tutto il corso dell’anno. E così, domenica 8 ottobre in entrambi i manieri, ci saranno modalità di visita e condizioni speciali per festeggiare con F@Mu.
CASTELLO DI SERRALUNGA
Durante le consuete visite guidate al castello di Serralunga, bene statale affidato al Polo Museale del Piemonte, gli accompagnatori racconteranno al pubblico la storia dell’imponente edificio fatto costruire dai potenti signori Falletti tra il 1340 e il 1357 a scopo difensivo e di controllo e diventato, grazie all’acquisto da parte dello Stato italiano nel 1949, aperto e accessibile a tutti. I muri, costruiti in origine per chiudere e difendere, oggi si aprono ai tanti visitatori italiani e stranieri che raggiungono le Langhe per scoprire la bellezza dei paesaggi vitivinicoli divenuti patrimonio Unesco tre anni fa.
A fine visita, le famiglie verranno invitate ad “abbattere” fisicamente un muro in un locale apposito del castello, gesto metaforico di come oggi la cultura possa aiutare a superare le divisioni sociali della nostra società, e a lasciare una frase su un biglietto, che potrà essere una riflessione e un augurio per il futuro. Il pensiero più significativo sarà pubblicato su tutti i canali Social del castello.
WIMU A BAROLO
Cosa succederà invece al WiMu in occasione di F@Mu? Anche il castello di Barolo, sede del Museo del Vino, è appartenuto alla nobile famiglia Falletti. E proprio agli ultimi marchesi sarà dedicata la giornata per famiglie, con la consegna ai visitatori che varcheranno l’ingresso di un cruciverba particolare, che svelerà l’esempio di operato sociale rivolto da Juliette Colbert e il marito Carlo Tancredi verso i più bisognosi: dall’asilo Barolo e le scuole professionali alla rieducazione nelle carceri attraverso le proposte di lavoro, la distribuzione dei pasti caldi e la legna a chi era più povero. Un esempio di grande intelligenza, capacità e lungimiranza, soprattutto per i tempi, di chi ha saputo secoli fa abbattere barriere, differenze e muri eretti dall’ignoranza, i costumi e la povertà, favorendo l’inclusione sociale attraverso molteplici progetti.
In occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, il WiMu offre l’ingresso gratuito a tutti i bambini (fino a 14 anni) e un supporto cartaceo per giocare lungo il percorso museale e conoscere da vicino le figure dei marchesi Falletti.