Go to content

Notizie

Le colline Patrimonio dell’Umanità incontrano Parma

About us

A seguito di un accordo stipulato tra i Comuni di Alba e di Parma, uniti dalle eccellenze ambientali ed enogastronomiche, nei rispettivi centri cittadini apposite installazioni pubblicitarie comunicano alle popolazioni delle due capitali italiane del cibo le iniziative culturali delle due città. Attualmente nella centralissima piazza Garibaldi a Parma in attesa della Fiera del Tartufo, nella comunicazione allestita sono protagonisti i paesaggi vitivinicoli delle Langhe riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. L’iniziativa si propone non solo di incrementare il turismo nei territori dell’Albese, ma è inserita nel programma di diffusione della conoscenza del riconoscimento UNESCO che pone il proprio sigillo su uno dei più spettacolari territori italiani,modellato dal lavoro dell’uomo, frutto di una cultura centenaria che le generazioni attuali sono chiamate a tutelare per il futuro.

L’iniziativa si avvale del contributo tecnico della società di comunicazione Publiproget che ne ha curato le installazioni, delle Amministrazioni di Alba e di Parma, dell’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, dell’Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero e del Consorzio Turistico di Langhe Monferrato e Roero.

Iscriviti alla nostra newsletter