Il Centro Studi e di Documentazione è uno spazio dedicato alla ricerca e alla promozione del territorio dei Paesaggi Vitivinicoli.
L’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli grazie al sostegno della Legge 7/2006, progetto finanziato dal Ministero per tutte le attività volte alle misure di tutela e di fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale sotto la tutela dell’UNESCO, ha dedicato uno spazio consono all’archiviazione di volumi relativi al Patrimonio Vitivinicolo.
Nel Centro di Documentazione, con sede nella sede sociale di Asti, sono stati raccolti, archiviati e catalogati libri, carte, stampe, illustrazioni ed altri materiali relativi ai territori vitivinicoli piemontesi, suddivisi nelle seguenti categorie: Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato, la viticultura, la cultura piemontese, le normative e la manualistica tecnica, il paesaggio-l’ambiente-il territorio, l’UNESCO e tesi di laurea e ricerca.
La sede dell’archivio si trova nella sede sociale di Asti in piazza Alfieri 30 (Palazzo della Prefettura).
Per ulteriori informazioni scrivete una mail a info@paesaggivitivinicoliunesco.it.