Categoria: Rassegna stampa

Avvicinare Italia e Cina attraverso i gemellaggi tra siti UNESCO

Scritto da Segreteria,

 

I “Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato” e il sito dei “Terrazzamenti del Riso di Honghe Hani” hanno firmato un accordo di gemellaggio nel marzo del 2019, seguito da una visita istituzionale in Cina nel dicembre 2019. Durante una recente intervista concessa al China Media Group, che ringraziamo per l’interesse, il dott. Roberto Cerrato, direttore dell’Associazione per il patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato, ha dichiarato che l’associazione non vede l’ora di continuare ad approfondire la cooperazione e la comunicazione, ostacolate in un certo grado dalla pandemia, con la provincia dello Yunnan, in termini di conservazione e valorizzazione del patrimonio mondiale, protezione ecologica, turismo e commercio, unendo i due Paesi attraverso la cultura.

Qui l’ intervista completa.

L’articolo in lingua cinese pubblicato da China Media Group è disponibile qui.

Categoria: Rassegna stampa
Tag:
Commenti: Nessuno

Convegno “Monferrato identità diffusa”- Casale Monferrato – 10 settembre 2022

Scritto da Segreteria,

“Monferrato identità diffusa: paesaggio come narrazione collettiva, espressione e fondamento dell’identità del Monferrato” il tema del convegno al Castello di Casale Monferrato promosso dal Circolo Marchesi del Monferrato. Lieti di contribuire con un intervento del direttore site-manager Roberto Cerrato.

Il video di presentazione del Convegno qui

Categoria: Eventi, Rassegna stampa
Tag:
Commenti: Nessuno

Université d’été – Valorizzazione dei beni culturali del territorio transfrontaliero per un turismo responsabile

Scritto da Segreteria,

Lieti di sostenere e contribuire con un intervento del Direttore Roberto Cerrato all’iniziativa “Université d’été” – Valorizzazione dei beni culturali del territorio transfrontaliero per un turismo responsabile, 29 agosto – 3 settembre 2022 a Sant’Anna di Valdieri (CN), promossa dal Laboratorio di Ricerca «Open Tourism», Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, Università degli Studi di Torino.

In allegato il programma completo.

Categoria: Rassegna stampa
Tag:
Commenti: Nessuno

AGRICOLTURA 4.0, COLDIRETTI CUNEO: AL VIA GEMELLAGGIO LANGHE – CINQUE TERRE PER SVOLTA GREEN CON I DRONI

Scritto da Carola Giacometti,

Partite le sperimentazioni con i droni sulle vigne all’interno di un ambizioso progetto di Coldiretti Cuneo, Coldiretti La Spezia e territori UNESCO di Langhe e Cinque Terre È in atto una rivoluzione digitale in agricoltura con investimenti crescenti in droni, GPS, robot e software per limitare l’uso dell’acqua e combattere i cambiamenti climatici, aumentare la sostenibilità ambientale delle produzioni e ottimizzarne la qualità. Lo afferma Coldiretti Cuneo in riferimento all’avvio del progetto che ha lanciato insieme con Coldiretti La Spezia, l’Associazione Paesaggi Vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato diretta da Roberto Cerrato e presieduta da Gianfranco Comaschi, e il Parco nazionale delle Cinque Terre presieduto da Donatella Bianchi e diretto da Patrizio Scarpellini, con la partnership di Massimo Perotti di Eurodroni e Lorenzo Torielli della Protezione Civile di Acqui Terme per l’appoggio tecnico di sicurezza, in una sinergia che unisce in un gemellaggio all’insegna dell’agricoltura 4.0 due territori accomunati dal riconoscimento di Patrimonio UNESCO, Langhe e Cinque Terre.

 

Fonte: Agenparl.eu

Categoria: Rassegna stampa
Tag:
Commenti: Nessuno

Rassegna stampa

Scritto da Carola Giacometti,

La rassegna stampa dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.

Categoria: Rassegna stampa
Tag:
Commenti: Nessuno

Rassegna Stampa

Scritto da Segreteria,

La sfida delle colline UNESCO è resistere al cambio del clima

La Stampa, 5 gennaio 2021 – Leggi  

La Fondazione Radici e il sito UNESCO per salvare e tramandare la cultura

La Stampa, 27 dicembre 2020 – Leggi 

I Paesaggi Vitivinicoli su National Geographic Traveler

Novembre 2020 –   Leggi 

 

Trisobbio sul magazine di Giroinfoto

Novembre 2020 – Leggi

 

Barolo Città del Vino 2021

Novembre 2020-Leggi

 

Festival del Paesaggio Agrario 2020

Ottobre-Novembre 2020 – Dalla rassegna stampa

 

Premio Cesare Pavese 2020

Ottobre 2020 – Dalla rassegna stampa

 

Protocollo di intesa con l’Ecomuseo Terrazzamenti della vite – Cortemilia

Ottobre 2020 – Leggi

 

Partnership con l’Enoteca di Ovada

Ottobre-Novembre  2o20 – Dalla rassegna stampa 2020

 

Mostra di Ivano Piva “Outside-Inside”

Ottobre-Dicembre 2020 – Dalla rassegna stampa

 

I Paesaggi Vitivinicoli su In Viaggio

Settembre 2020 – Sfoglia

Mostra di Mark Cooper “Earthscape. L’arte del paesaggio”

Settembre 2020 – Dalla rassegna stampa

 

Festival di teatro “Paesaggi e Oltre”

Luglio-Agosto 2020 – Dalla rassegna stampa

 

Protocollo di intesa con la Fondazione Cesare Pavese

Luglio 2020 – Leggi

 

Compleanno UNESCO 2020

Giugno 2020 – Dalla rassegna stampa

 

Progetto Memoria e Tradizioni delle Vigne

Marzo-ottobre 2020 – Dalla rassegna stampa

 

Fondazione Radici

Marzo 2020 – Leggi

 

La Nuova Via della Seta – Gemellaggio con i Terrazzamenti del Riso di Honghe Hani

Dossier sulla Visita in Yunnan 11-14 dicembre 2019  Leggi

 

Festival del Paesaggio Agrario – XI edizione, anno 2019

Comunicati e Rassegna stampa

Categoria: Rassegna stampa
Tag:
Commenti: Nessuno