Vai al contenuto

Associazione

Il percorso di candidatura

2006

Iscrizione del sito nella Lista Propositiva italiana

2008

Siglato un protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte, le Province di Alessandria, Asti e Cuneo e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali per l’avvio della redazione del dossier di candidatura, la cui stesura è affidata a SiTI

Gennaio 2011

Presentazione ufficiale del dossier al Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO

Gennaio 2013

A seguito dei giudizi espressi dall’ICOMOS (organo consultivo ufficiale dell’UNESCO) e dall’UNESCO, la candidatura viene ripresentata, con alcune modifiche.

22 Giugno 2014

I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato è stato riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Si tratta del 50° sito UNESCO italiano e del primo paesaggio culturale vitivinicolo italiano.

Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Provincia di Asti
Provincia di Alessandria

Iscriviti alla nostra newsletter